15 luglio: esce All’ombra di Diabolik

  Descrizione Libro nuovo, ‘All’ombra di Diabolik’, esce il 15 giugno 2022. Pagine 362. Autore Mimmo Parisi. Casa editrice PlanetEdizioni. Se siete fan del Re del Terrore non potete non leggere questo thriller. Il personaggio festeggia sessant’anni di presenza nelle edicole. A lui e a tutti gli autori che si sono adoperati per scrivere storie ed emozioni legate a questa … Continua a leggere

Notizie dall’Ucraina

Aggiornamenti sul conflitto in Ucraina. Parla Zelensky. “L’invasione degli occupanti nel sud dell’Ucraina . ha detto Zelensky – è stata interrotta. Sì, vogliono ancora distruggere Mykolaiv, Zaporizhzhia e le città della regione di Dnipropetrovsk. Hanno ancora abbastanza forza per sparare dall’artiglieria a Zelenodolsk e Hulyaipole. Odessa resta un obiettivo per la flotta russa… Ma decine di tentativi di attacco dell’esercito russo … Continua a leggere

Efrenay, Parisi. Romanzi di storie emozionanti

Addio, a domani, Sabrina Efionayi «Questa storia avrei voluto scriverla dicendo: io. Perché è la mia. A mano a mano che ci entravo, però, mi sono resa conto di non riuscirci – troppo difficile, troppo doloroso. Ecco perché l’ho scritto dicendo: lei. Sabrina. Una ragazza napoletana afrodiscendente che un bel giorno decide di fare i conti con il tempo, di … Continua a leggere

Negrita, registrazione unplugged

Negrita, immagine dal Web. Pearl Jam, R.E.M. e naturalmente i Nirvana, sono nomi legati agli show unplugged, un modo di presentare la musica che non ha mai smesso di trasmettere il proprio incanto. Una scelta di intimità che però sembra apparire del tutto codificata nel DNA dei Negrita e, anzi, pure pienamente efficace per celebrare a dovere il traguardo artistico e personale dei primi 27 … Continua a leggere

Monica Vitti, addio all’attrice

C’era anche Bologna tra le radici della romana Monica Vitti, scomparsa a 90 anni dopo una lunga malattia. Dall’amatissima madre, la bolognese Adele Vittiglia, l’attrice, vero nome Maria Luisa Ceciarelli, aveva mutuato parte del nome d’arte. Su suggerimento del suo maestro Sergio Tofano, mentre Monica l’aveva rubato da un libro che stava leggendo. Era cresciuta in Sicilia, dove la famiglia si … Continua a leggere

Giorgio Parisi, Nobel per la fisica 2021

Lo scienziato ha voluto lanciare una frecciatina alle logiche che governano il mondo dei finanziamenti alla ricerca. Parisi ha raccontato come Bill Miller, noto investitore e filantropo americano, il 12 novembre abbia donato 50 milioni di dollari al Santa Fe Institute proprio per il contributo dato allo studio di Parisi mentre non ha destinato neanche un centesimo all’Università La Sapienza, di cui il ricercatore romano … Continua a leggere

Al premio letterario Universolibero2021 si afferma M. Parisi

Mimmo Parisi con Nemmeno il tempo di un abbraccio (PlanetEdizioni) vince il Talent Letterario Universolibero 2021. Lo scrittore bolognese ha partecipato a diversi premi letterari, vincendo con In nome del rock italiano, il premio ILMIOLIBRonline2017. Mimmo Parisi è scrittore, cantautore. Come romanziere ha pubblicato, Il figlio del drago (2018), La stella di Geq (2019), Ti voglio bene come nei film (2019). A Nemmeno il tempo di … Continua a leggere

“Marilyn ha gli occhi neri”, il film firmato da Simone Godano

Il 14 ottobre esce nelle sale “Marilyn ha gli occhi neri”, il film firmato da Simone Godano con Stefano Accorsi e Miriam Leone. Della pellicola abbiamo recentemente parlato a Deejay chiama Italia con l’intervista a i due attori protagonisti. Miriam Leone e Stefano Accorsi protagonisti di “Marilyn ha gli occhi neri”: l’intervista a Deejay chiama Italia I due attori sono tornati a recitare insieme nel … Continua a leggere

M. Parisi in finale al Premio Universolibero2021-Libri

I lettori che hanno presentato le opere alle quali sono particolarmente legati, sono sostanzialmente co-protagonisti insieme agli autori dei romanzi. Quest’ultimi sono stati letti online grazie alla partecipazione di varie testate giornalistiche  come ad esempio e fra le altre, Bigmoon o Tuttorocksound. Come sempre, la loro risposta è stata di grande supporto all’Organizzazione del Premio che, senza ombra di smentita, ogni anno mette in … Continua a leggere

Bowie e Lennon, una collaborazione fra geni

Le due leggende lavorarono insieme sul brano Fame, primo singolo estratto dall’album Young Americans Nel 1975 David Bowie ha un’idea: «Avrei dovuto fare un album di successo in America per consolidare la mia posizione, e quindi l’ho fatto. Non è stato molto difficile». Il grande trasformista del rock cambia maschera ancora una volta: in tre anni ha creato i personaggi di Ziggy Stardust, Aladdin … Continua a leggere