Se ci sono nuovi poveri

Il Covid-19 è una nemesi, come ben può intuire chiunque, che colpisce la società in tutti i settori. E, se l’aspetto legato alla salute appare quello più in vista, non è secondario quello economico. Il rapporto della Caritas sulla povertà in Italia evidenzia le criticità emerse durante l’emergenza Coronavirus, con un incremento dei nuovi poveri. Il numero degli indigenti presi … Continua a leggere

Lilli Gruber e il problema della quarantena

La giornalista di Otto e mezzo, Lilli Gruber, discutendo di quarantena e modi di gestirla, ha tentato di fare una lezione sperticata e non proprio riuscita. “Mi sembrava che le regole sulla quarantena fossero chiare, io sono in quarantena e non esco di casa”, ha affermato Lilli Gruber, probabilmente senza pensare che la maggior parte degli italiani abita in casa con un solo servizio e … Continua a leggere

R. Facchinetti, M. Parisi e G. F. Riva

In questo inizio autunno parliamo di tre libri, che hanno in comune autori provenienti dal mondo della musica. Il primo è il popolare Roby Facchinetti, tastierista e cantante dei Pooh. La trama gli è stata suggerita da un incontro legato all’ultimo concerto della band italiana, nel 2016. Facchinetti ha raccontato a Formato famiglia, il noto contenitore radiofonico che va in onda fra … Continua a leggere

I giorni del lockdown. Libri.

  Ecco un messaggio di Mimmo Parisi, autore del primo romanzo pubblicato all’epoca del Covid-19, Nemmeno il tempo di un abbraccio, “Abbiamo vissuto giorni che ricorderemo a lungo. Abbiamo subito silenzi incredibili. Abbiamo lasciato grevi passi in piazze deserte. Abbiamo cancellato rapporti parentali ed amicali. Fatto file per il pane e le mele rosse. Guardato all’amuchina come all’unico rimedio contro … Continua a leggere

Maurizio de Giovanni, Il concerto dei destini fragili. Romanzi.

Autore: Maurizio  de Giovanni Editore: Solferino/ Corriere della Sera Anno edizione: 2020 Pagine: 160 p., Brossura Sinossi. Il dottorino, l’avvocato, la donna dell’Est che fa la domestica. Tre persone che potrebbero non incontrarsi mai, non hanno nulla in comune. L’avvocato è immerso in una vita da privilegiato e nel rimpianto di un unico amore perduto. La donna lotta per la sopravvivenza e per offrire un … Continua a leggere

Pensieri al tempo del Covid-19

Ogni tempo ha le sue massime. Anche l’epoca del Covid-19. Ecco una frase che trovate nell’incipit del nuovo romanzo di Mimmo Parisi, Nemmeno il tempo di un abbraccio (PlanetEdizioni, pag 235). “Nacqui quando mancavano 16 anni al countdown per il Covid-19. Dopo quel big bang nero, ho dovuto inventarmi delle soluzioni per continuare ancora a trovarci qualcosa da ridere nelle … Continua a leggere

Intervista, ‘La ragazza degli oceani’, romanzo

Come è nata l’idea di questo libro? Il progetto de ‘La ragazza degli oceani” nasce come risposta alla più che consunta massima che recita, “Finché c’è vita c’è speranza”: insomma non basta nascere in una periferia reietta per arrendersi alle difficoltà della vita. Questa è la linea di pensiero che anima Remo, il protagonista della narrazione. Quanto è stato difficile … Continua a leggere

Libri che partecipano al premio Universolibero 2020

Ecco i primi titoli che partecipano al premio letterario Universolibero 2020. Notiamo con piacere che vi è una presenza imponente di testi legati a un pubblico molto giovane. Un dato che fortifica il mondo della cultura e che mette in primo piano quanto la lettura sia un mezzo per arrivare in mondi lontani, ma presenti già in noi. Leggere è una … Continua a leggere

Nemmeno il tempo di un abbraccio, il romanzo

La casa editrice PlanetEdizioni ha chiesto allo scrittore Mimmo Parisi, di ambientare un romanzo in questo straordinario periodo: il tempo del Covid-19, un evento complesso e, a tutt’ora, di incerto sviluppo. Nasce così, Nemmeno il tempo di un abbraccio – IL PRIMO ROMANZO ITALIANO SCRITTO, AMBIENTATO E PUBBLICATO AL TEMPO DEL COVID-19 – un libro  che sarà disponibile nel mese indicato da più … Continua a leggere

La ragazza degli oceani, in pubblicazione il 25 maggio 2020

La PlanetEdizioni annuncia la pubblicazione del nuovo lavoro di Mimmo Parisi. Il titolo è La ragazza degli oceani (PlanetEdizioni, pag. 288); il romanzo arriva nelle librerie il 25 maggio 2020. Fra i libri più rappresentativi di questo autore, sicuramente i suoi fan ricorderanno Sono tornati i Braccialetti rossi e La stella di Geq. A Mimmo Parisi – romanziere ma anche cantautore – comincio col chiedere se può … Continua a leggere