LINEA-R, una nuova proposta editoriale

  A breve, entro il 31 dicembre, debutterà sugli scaffali delle librerie e negli store online, LINEA-R. Si tratta di un comparto della casa editrice PlanetEdizioni. La direzione editoriale sarà affidata a Giorgio Fanti, già editor e scrittore. LINEA-R pubblicherà autrici e autori contemporanei che trattano e usano come quinte dei loro romanzi il mondo pop – inteso in senso lato: musica, … Continua a leggere

PLAYING AND READING – AC/DC & GRISHAM/PARISI (prima puntata)

Iniziamo con il ‘Playing’ di Thunderstruck degli AC/DC. Il Riff è stato composto sulla sola 2° corda, dove usiamo il B aperto alternato con le altre note della scala di E Maggiore per creare quella serie di arpeggi e melodia che ormai conosciamo bene. Per suonarlo correttamente è indispensabile avere una buona tecnica di pennata alternata. Ottenere ogni singola nota … Continua a leggere

Maneskin, sempre protagonisti

I Måneskin hanno conquistato il mondo, dopo un 2021 da protagonisti assoluti: vincitori di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest, hanno acquisito una popolarità planetaria. Dopo aver aperto il concerto dei Rolling Stones negli Stati Uniti ed essere stati ospiti del Tonight Show con Jimmy Fallon, i Måneskin sono tornati a esibirsi nella loro Roma. E in barba al vecchio adagio latino secondo cui nessuno è profeta in patria, l’accoglienza è … Continua a leggere

15 luglio: esce All’ombra di Diabolik

  Descrizione Libro nuovo, ‘All’ombra di Diabolik’, esce il 15 giugno 2022. Pagine 362. Autore Mimmo Parisi. Casa editrice PlanetEdizioni. Se siete fan del Re del Terrore non potete non leggere questo thriller. Il personaggio festeggia sessant’anni di presenza nelle edicole. A lui e a tutti gli autori che si sono adoperati per scrivere storie ed emozioni legate a questa … Continua a leggere

Notizie dall’Ucraina

Aggiornamenti sul conflitto in Ucraina. Parla Zelensky. “L’invasione degli occupanti nel sud dell’Ucraina . ha detto Zelensky – è stata interrotta. Sì, vogliono ancora distruggere Mykolaiv, Zaporizhzhia e le città della regione di Dnipropetrovsk. Hanno ancora abbastanza forza per sparare dall’artiglieria a Zelenodolsk e Hulyaipole. Odessa resta un obiettivo per la flotta russa… Ma decine di tentativi di attacco dell’esercito russo … Continua a leggere

Efrenay, Parisi. Romanzi di storie emozionanti

Addio, a domani, Sabrina Efionayi «Questa storia avrei voluto scriverla dicendo: io. Perché è la mia. A mano a mano che ci entravo, però, mi sono resa conto di non riuscirci – troppo difficile, troppo doloroso. Ecco perché l’ho scritto dicendo: lei. Sabrina. Una ragazza napoletana afrodiscendente che un bel giorno decide di fare i conti con il tempo, di … Continua a leggere

Negrita, registrazione unplugged

Negrita, immagine dal Web. Pearl Jam, R.E.M. e naturalmente i Nirvana, sono nomi legati agli show unplugged, un modo di presentare la musica che non ha mai smesso di trasmettere il proprio incanto. Una scelta di intimità che però sembra apparire del tutto codificata nel DNA dei Negrita e, anzi, pure pienamente efficace per celebrare a dovere il traguardo artistico e personale dei primi 27 … Continua a leggere

Monica Vitti, addio all’attrice

C’era anche Bologna tra le radici della romana Monica Vitti, scomparsa a 90 anni dopo una lunga malattia. Dall’amatissima madre, la bolognese Adele Vittiglia, l’attrice, vero nome Maria Luisa Ceciarelli, aveva mutuato parte del nome d’arte. Su suggerimento del suo maestro Sergio Tofano, mentre Monica l’aveva rubato da un libro che stava leggendo. Era cresciuta in Sicilia, dove la famiglia si … Continua a leggere

Giorgio Parisi, Nobel per la fisica 2021

Lo scienziato ha voluto lanciare una frecciatina alle logiche che governano il mondo dei finanziamenti alla ricerca. Parisi ha raccontato come Bill Miller, noto investitore e filantropo americano, il 12 novembre abbia donato 50 milioni di dollari al Santa Fe Institute proprio per il contributo dato allo studio di Parisi mentre non ha destinato neanche un centesimo all’Università La Sapienza, di cui il ricercatore romano … Continua a leggere

Al premio letterario Universolibero2021 si afferma M. Parisi

Mimmo Parisi con Nemmeno il tempo di un abbraccio (PlanetEdizioni) vince il Talent Letterario Universolibero 2021. Lo scrittore bolognese ha partecipato a diversi premi letterari, vincendo con In nome del rock italiano, il premio ILMIOLIBRonline2017. Mimmo Parisi è scrittore, cantautore. Come romanziere ha pubblicato, Il figlio del drago (2018), La stella di Geq (2019), Ti voglio bene come nei film (2019). A Nemmeno il tempo di … Continua a leggere