“Quando il mare è ombroso e il cielo si è stancato di essere blu, restate in silenzio: qualcuno, fosse solo il vento, busserà e vi sorriderà.”
Mimmo Parisi, songwriter
C’era anche Bologna tra le radici della romana Monica Vitti, scomparsa a 90 anni dopo una lunga malattia. Dall’amatissima madre, la bolognese Adele Vittiglia, l’attrice, vero nome Maria Luisa Ceciarelli, aveva mutuato parte del nome d’arte. Su suggerimento del suo maestro Sergio Tofano, mentre Monica l’aveva rubato da un libro che stava leggendo. Era cresciuta in Sicilia, dove la famiglia si … Continua a leggere
Nemmeno il tempo di un abbraccio è un romanzo che percorre le strade deserte del lockdown, fra la gente in fila alla Coop e le saracinesche abbassate e disperate. La Seconda Edizione L’appuntamento è per il 31 luglio 2021. Per gli appassionati della prima versione, ecco arrivare negli store un ampliamento del racconto di Nico e Stella. Altri personaggi importanti … Continua a leggere
Dire “Tutto bene”, in tempo di pandemia, è un autentico atto di eroismo. E quest’ultimo corrisponde esattamente al comportamento dei ragazzi che, da quando l’evento inatteso del coronavirus ha invaso il mondo conosciuto, tengono duro. Pertanto, ecco due testi che prevedono come target di lettori, i teenager. Quindi, Tutto bene (Rizzoli, pag. 216) un recente libro pubblicato da Nicolas Paoluzzi. … Continua a leggere
Cosa ne pensano le persone della situazione pandemica che persiste?Bene, solo il 16,7% degli intervistati crede in un ritorno alla normalità precedente, come eravamo abituati a viverla. Mentre per più del 60% si tratterà di uno scenario nuovo, tutto da scoprire e con il quale sarà necessario imparare a convivere. Indicativo anche il fatto che oltre un quinto delle risposte … Continua a leggere
Musica e giornalismo si incontrano sul terreno della letteratura. D’altra parte hanno in comune il mondo delle parole. I nomi che presentiamo sono Piero Pelù, Antonella Napoli e Mimmo Parisi. Diamo la precedenza ad Antonella e al suo libro, Il vestito azzurro. Segue Piero Pelù con Spacca l’infinito e, quindi, Mimmo Parisi con il suo Nemmeno il tempo di un abbraccio. Il vestito azzurro, … Continua a leggere
La brava e valida conduttrice Daria Bignardi ospita di frequente la cultura che fa tendenza. Ovviamente, nel senso meno banale del termine. Infatti raramente passano da Radio Capital, durante la sua trasmissione che inizia puntuale alle 10 del mattino, personaggi oppure pubblicazioni di spessore ordinario. Il tuo ricordo, di Samuele Bersani Fra le più recenti presentazioni va ricordata quella di Samuele Bersani, … Continua a leggere
42 voti Commenta 29/01/2021 – 20:52 Il tempo è il fil rouge che cuce le parole del nuovo romanzo, Sembrava bellezza, di Teresa Ciabatti. Tempo che passa, che invecchia, che sforma, che cambia. Tempo che uccide, in alcuni casi, che regala più vita, in altri. Il tempo impietoso che scivola tra le dita e non si fa trattenere. Quasi mai. Il … Continua a leggere
In arrivo negli store a giorni il nuovo libro dello scrittore Mimmo Parisi. Si tratta di La ragazza degli oceani (PlanetEdizioni, pag. 295). La narrazione questa volta trova come quinte suggestive per le sue parole, lo scenario marino. E tutto l’armamentario che hanno reso unica, tutta quella costellazione che si nutre di leggende raccontate da pescatori specializzati nell’affabulazione serale, intorno a un fuoco sulle … Continua a leggere
Mimmo Parisi e l’invito a rimanere a casa leggendo un libro Per contrastare il CoronaVirus ancora non esiste una soluzione farmacologica. Tuttavia un rimedio praticabile da tutti, esiste. E funziona pure. Perché non dovremmo dargli una chance? Nessuno può accampare scuse del tipo, “Non posso farlo perché ho una fretta incredibile, devo andare…” Dove? I cinesi l’hanno sperimentato e funziona: bisogna stare a casa … Continua a leggere